Play For Joy 2018
Buone Feste e Buon 2017
Nuovo consiglio di sezione 2016-2019
CONSIGLIO DI SEZIONE
Ginanni Michele
Gini Mirko
Monti Roberto
e le cariche sociali sono state così ripartite:
– Coordinatore e resp. AIB: Monti Roberto
– Vice Coordinatore e vice resp. PC: Ginanni Michele
– Vice resp. AIB e Segretario: Gini Mirko
– Resp. tesoreria e vice segretario: Maccioni Vincenzo
– Resp. PC: Croci Fabrizio
– Resp. mezzi e attrezzature: Calzaretta Pietro
– Resp. servizi e vestiario: Raffaele Licia
Situazione pluviometrica a Larciano
Castelmartini – Larciano (PT)
Codice | TOS01001629 • 735907 • 1629 | |||||
UTM [m] |
|
|||||
GB [m] |
|
|||||
WGS84 [°] |
|
|||||
Bacino | ARNO | |||||
Elevazione slm [m] | 20.00 | |||||
Cumulata [mm/24h] | 23.6 -> 15/11/2014 23:30 |
MeteoCarmignano.it
In questi giorni di maltempo, dove il freddo e gelido vento di Burian soffia anche sulle nostre zone, mi sono soffermato più spesso su un sito internet per aggiornarmi in tempo reale sulle condizioni meteo di queste zone: meteocarmignano.it. Un sito molto molto completo, curato nei dettagli, con molte informazioni utili!
Vi consiglio, perciò, di farci un salto ogni tanto: www.meteocarmignano.it.
Tra le tante info presenti sul sito, vi è un’interessante versione web pe smartphone, tanto diffusi e costantemente online tramite le connessioni mobili. L’indirizzo è http://www.meteocarmignano.it/WWL-mobile.php.
Per i più “smanettoni”, potete trovare l’indirizzo anche tramite il QR-code qui sotto.
Interventi
Ancora incendi e quindi ancora interventi per la Sezione Larciano. Nelle ultime settimane i volontari sono stati impegnati su diversi fronti, tutti posti sul Montalbano.
L’azione dei piromani si è fatta sentire subito dopo Ferragosto, con l’accensione in tre punti diversi e il conseguente abbruciamento di una porzione di bosco e di circa 6 ettari di uliveto, al confine tra i comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Nei giorni scorsi, invece, un altro incendio è divampato sul crinale del Montalbano, al confine tra Larciano e Serravalle Pistoiese, in località Pantiera.
In entrambi i casi, è stato fondamentale il supporto dell’elicottero provinciale, in quanto le zone erano difficilmente raggiungibili con i mezzi terrestri.