Bollettino meteo LAMMA 26-30 Settembre 2011

Previsione per Lunedì 26 Settembre Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso. Venti: da deboli a moderati nord-orientali, tendenti a provenire da nord-ovest nel pomeriggio sul litorale centro meridionale. Mari: generalmente poco mossi, temporaneamente mossi sull’Arcipelago tra il pomeriggio e la sera. Temperature: pressoché stazionarie. Città Temp. Max Città Temp. Max Arezzo 28 …

Interventi

Ancora incendi e quindi ancora interventi per la Sezione Larciano. Nelle ultime settimane i volontari sono stati impegnati su diversi fronti, tutti posti sul Montalbano. L’azione dei piromani si è fatta sentire subito dopo Ferragosto, con l’accensione in tre punti diversi e il conseguente abbruciamento di una porzione di bosco e di circa 6 ettari …

Evento sismico sull’Appennino Pistoiese

Un terremoto di magnitudo(Ml) 2.2 è avvenuto alle ore 14:40:14 italiane del giorno 21/Lug/2011 (12:40:14 21/Lug/2011 – UTC). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Appennino_pistoiese. I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero …

Scossa sismica nella Pianura Padana

Una scossa sismica è stata avvertita dalla popolazione nelle province di Vicenza, Padova, Verona, Rovigo e Mantova. Località prossime all’epicentro: Poiana Maggiore (VI), Montagnana, Saletto e S. Fidenzino (PD), Rovereto di Gua’ (VR), Sermide (MN), Castelmassa (RO). Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano al momento danni a …

App per Android

Interessante applicazione per gli smartphone con sistema operativo Android. Sull’App Market potete trovare “Terremoti Italia“. Si tratta dell’elenco di tutte le scosse sismiche registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e immesse in rete, come elenco e come mappa.

Incendio a Montecarlo (LU)

Primo serio incendio nella nostra regione. A Montecarlo, in provincia di Lucca, nel tardo pomeriggio è scoppiato un incendio, con molta probabilità doloso, che sta divorando diversi ettari di bosco. Sono intervenuti 4 elicotteri ed un canadair, coadiuvati da decine di uomini dei Vigili del Fuoco, Corpo Forestale, Protezione Civile e associazioni di volontariato giunte …

Situazione incendi in Toscana

Estate al momento tranquilla, dal punto di vista degli incendi boschivi. La Regione, tramite la Sala Operativa Unificata Permanente, ha emanato il bollettino mensile degli eventi registrati nella nostra regione, registrando pochi eventi. Le zone interessate dagli eventi sono stati localizzati soprattutto nel senese e sul Monte Argentario, dove sono bruciati alcuni ettari di bosco. …

1 Luglio 1897: nasce il comune di Larciano

Il 1 Luglio, nella sala consiliare del Palazzo Municipale, alla presenza della Giunta Comunale, del Consiglio Comunale dei Ragazzi, del Prefetto di Pistoia, dei rappresentanti del comune francese di Poussan (Linguadoca), di alcune associazioni presenti sul territorio comunale e di un discreto numero di cittadini, il sindaco Antonio Pappalardo ha presieduto una serata speciale in …