Sintesi criticità 30-31 Gennaio 2014

Al momento, continuano le precipitazioni sull’area B4, dove ricade il comune di Larciano. La stazione di monitoraggio situata in località Castelmartini sta registrando questi dati: Pluviometria: Codice TOS01001629 • 16929 • 1629 UTM [m] E 647098 N 4853267 GB [m] E 1647045 N 4853087 WGS84 [°] LAT 43.82 LON 10.83 Bacino ARNO Elevazione slm [m] 23.00 Cumulata [mm/24h] 49.6 …

Giro pizza con la VAB!

La Sezione Larciano organizza il primo giro pizza del 2014! Vi aspettiamo sabato 1 marzo al campo sportivo di Castelmartini alle ore 20:00, portate la fame!!! Pizza a volontà! € 10,00 a testa… Compreso nel prezzo, bevute e coperto. Il dolce ……….. a sorpresa! Confermare con sms al n. 346.8795316 oppure a larciano@vab.it entro il …

2014

E siamo arrivati già in questo nuovo anno! La nostra sezione comincia a lavorare per i nuovi progetti e sulle nuove sfide che la vedranno impegnata nei prossimi mesi. Perciò, auguri a tutti i volontari di buon lavoro e buon 2014!!

Razionalizzazione delle spese e chiusura sito

Nell’ambito di una razionalizzazione delle spese e dei progetti futuri, sia della nostra Sezione che della VAB Toscana Onlus, ci apprestiamo a non rinnovare il dominio internet e di conseguenza a chiudere il vecchio sito www.vablarciano.eu. Stiamo predisponendo questo nuovo spazio, gratuito, ospitato sulla piattaforma WordPress, dove abbiamo già importato le pagine e gli articoli. …

Comunicare l’emergenza: il futuro della Protezione Civile

Da Il Giornale della Protezione Civile Si svolgerà sabato 8 giugno 2013 presso la Certosa di Pontignano (SI) il convegno organizzato da VAB Toscana in collaborazione con il CESVOT “Comunicare l’emergenza: il futuro della Protezione Civile”. Durante la giornata di studi, che si terrà dalle ore 9.00 alle 17.30 circa, volontariato e istituzioni si confronteranno …

Sinottica sulla situazione meteo in Toscana

Fonte: Consorzio LaMMa Martedì 2 Aprile, ore 10:25 Un vortice depressionario (996 hPa) sulle regioni centrali italiane si muove verso levante. Nella giornata di domani la pressione è prevista in temporaneo aumento, tuttavia giovedì una nuova perturbazione interesserà la Toscana.